Robert Hogan, psicologo americano autore del test di personalità Hogan, afferma che la personalità di un individuo si può vedere da due punti di vista: dall'interno (il tuo punto di vista su di te - l'identità) o dall'esterno (il punto di vista dell'osservatore su di te - la reputazione).
L'identità:
- è basata sui sogni, speranze ed aspirazioni della persona.
- è difficile da misurare e studiare.
- le persone tendono a sovrastimare le loro capacità relazionali, la loro capacità di leadership, il loro senso dell'umorismo, ecc.
- non si riflette sempre nei comportamenti.
La reputazione:
- è definita in termini di caratteristiche.
- le caratteristiche riflettono come il comportamento di una persona viene valutato dopo ripetute interazioni con gli altri.
- le caratteristiche possono essere usate per predire il comportamento in situazioni nuove; possono essere usate per predire la performance della persona.
- sono facili da studiare: la maggior parte di ciò che sappiamo sulla personalità e sulla performance è basato sulla prospettiva degli osservatori.
Il test Hogan assegna un punteggio ai dati dei partecipanti dal punto di vista dell'osservatore per misurarne la reputazione.
Senza categoria
Perchè Hogan?
Perchè utilizzare il test di personalità Hogan nei vostri processi HR di selezione, valutazione e sviluppo della leadership e della performance.
(altro…)In autunno, fissa i tuoi obiettivi e dirigiti verso i risultati desiderati con il supporto del Coaching online!
L'autunno, la stagione diretta verso il nuovo anno, è un periodo ideale per fissare nuovi obiettivi e attuare piani d'azione per raggiungere i risultati che desideriamo.
(altro…)Il Coaching online sarà la nuova frontiera del Coaching aziendale?
Secondo noi lo è già. E...Up Coaching c'è!
(altro…)Corso “Competenze di Coaching per gestire i collaboratori” in modalità webinar
Oscar Zanotti sarà il docente coach del corso di formazione manageriale "Competenze di coaching per gestire i collaboratori: come farli crescere con l'approccio da Manager Coach", organizzato da Irecoop Emilia-Romagna, che si terrà nelle date 4 e 9 giugno 2020.
(altro…)Il germoglio del potenziale: come farlo fiorire?
Oscar Zanotti parteciperà all’evento International Coaching Week 2020 di ICF che si terrà contemporaneamente in tutto il mondo dal 4 al 10 maggio con lo scopo di diffondere il valore che si genera lavorando con un Coach ICF e riconoscere i risultati ed i benefici del processo di Coaching.
(altro…)Smart Coaching
Questo periodo sfidante può essere utilizzato come un'opportunità per fare un "check" sulla fase che stiamo vivendo nell'ambito lavorativo e avviare un percorso di Career Coaching o di Personal Coaching per definire e raggiungere nuovi obiettivi di cambiamento e sviluppo professionale. (altro…)